Consigli di utilizzo per insalate
L’ortofrutta è articolata in cinque gamme, sulla base delle tecnologie e dei processi di lavorazione applicati al prodotto dal momento della raccolta alla messa in vendita al consumatore finale.
- Prima gamma: ortofrutta fresca tradizionale.
- Seconda gamma: ortofrutta e verdure in conserva proposte in barattolo.
- Terza gamma: frutta e verdure surgelate.
- Quarta gamma: ortofrutta fresca, lavata, confezionata e pronta al consumo.
- Quinta gamma: frutta e verdure cotte e ricettate, confezionate e pronte al consumo
In termini di conservazione, al momento del rilascio dallo stabilimento di lavorazione fino all’esposizione nei banchi refrigerati il prodotto deve essere mantenuto a temperature non superiori a 8°C. La catena del freddo deve essere rispettata anche nel momento del trasporto dai banchi frigo all’abitazione del consumatore. L’unico mezzo di conservazione dell’insalata in busta, della frutta confezionata e, in generale, degli ortofrutticoli di IV gamma è infatti il mantenimento della catena del freddo.
La vita commerciale delle insalate, nota come Shelf life, ha una media di 5-7 giorni, mantenendo la catena del freddo.
CURIOSITA’
Le nostre insalatine confezionate sono di prima gamma, quindi necessitano di lavaggio per eliminare eventuali residui naturali. Lo sapevate che a temperature estive la rucola si raccoglie a circa 20/23 gg dalla semina? Nella stessa stagione, il lattughino si raccoglie a circa 18/20 giorni dalla semina, mentre nella stagione invernale si possono raggiungere anche i 90 giorni.
STAGIONALITA’
Disponibili tutto l’anno
CONSERVAZIONE
Preferibilmente in frigorifero a +2°/ 4°
PREPARAZIONE E PULIZIA DELLE INSALATE
Le nostre insalate di 1^Gamma (ortofrutta fresca che non ha subito lavorazioni) necessitano di un accurato lavaggio prima dell’impiego in cucina. Solitamente consigliamo di sciacquare il prodotto più volte ed asciugarlo bene con l’aiuto di una centrifuga. Nel lavaggio può essere utilizzato anche del bicarbonato, si raccomanda di sciacquare bene.