menu

Foglie di Pleurotus pastellate

Sono un piatto semplice, sfizioso, saporito e croccante che esalta il gusto di questi funghi dal sapore dolce. Se utilizzate funghi di piccola pezzatura sono ideali da servire come appetizer accompagnate da del prosecco fresco.

Ingredienti

  • Pleurotus 600 gr
  • Uovo 1
  • Farina di grano duro 1 bicchiere
  • Latte 1 bicchiere
  • Sale q.b.
  • Olio di semi per friggere

Preparazione

  • Pulire i funghi con un panno umido e tagliate i gambi dal cespo (utilizzare solo le foglie).

  • Ora preparate la pastella: in una ciotola ponete la farina, aggiungete l’uovo intero ed il latte. Mescolate per bene affinchè il composto diventa cremoso ed omogeneo ed immergetevi le foglie di pleurotus.

  • Mettete sul fuoco una pentola capiente e riscaldate l’olio di semi. Per una frittura perfetta la temperatura deve essere tra i 170° e i 180°. Quando l’olio sarà caldo immergete i funghi e cuocete fino alla completa doratura.

  • Ponete le foglie di pleurotus su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Salate.

  • In alternativa potete procedere con la classica panatura: farina, uova, pangrattato, poi cuocete i pleurotus in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15-20 mimuti

Risultato finale